The store will not work correctly when cookies are disabled.
La tua data, la tua scelta
La tua soddisfazione è la nostra priorità per questo la nostra politica di gestione dei cookie viene condotta con questa finalità. Accettandoli consenti al nostro marchio di supportarti meglio e crescere insieme a te.
Utilizzo dei cookie:
Per garantire il corretto funzionamento del nostro sito Web e migliorare la tua esperienza di acquisto;
Analizzare il nostro traffico e ottimizzare le prestazioni del nostro sito web;
Suggerire contenuti personalizzati in linea con i tuoi interessi;
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link che trovi nell’area inerente la nostra politica di protezione dei dati personali. Per saperne di più, clicca qui.
L'accoglienza dei più grandi in cerca di autonomia
Mettere via le proprie cose non è mai stato così facile! Un armadietto ad altezza di bambino che ne facilita l'autonomia fin dal primo anno della scuola dell'infanzia. Aiutate il bambino a individuare velocemente il suo armadietto accessoriando e personalizzando l'anta con le nostre clip di identificazione. Scegliete la configurazione degli armadietti in base al numero di bambini: da 1 a 3 scomparti. Per una soluzione su misura, valutate la possibilità di abbinare mobili, spogliatoi e armadietti della gamma VESTI'BULLE.
Sistema anti-schiacciamento delle dita. 1 gancio triplo interno per permettere al bambino di appendere facilmente i suoi effetti personali (zainetto, cappottino, ecc.). Praticità: appositamente studiato per favorire l'autonomia dei bambini a partire dal primo anno di scuola dell'infanzia. Spazi portaoggetti accessibili. Sicurezza: bordi arrotondati, spigoli smussati per non causare ferite e angoli in plastica molto spessi e antiurto, per una tranquillità totale. Solidità: pannelli truciolari ad alta densità (sp.: 1,9 cm) in melammina su entrambi i lati. Ergonomia: favorisce una postura corretta. Modularità: possibilità di aggiungere delle ante, per creare scomparti chiusi.
Da foreste ecogestite Contiene circa il 30% di materiale riciclato.
Conforme alla norma D60-300-1 Classificazione E0.5 secondo la EN 717-2 norme relative alle emissioni di formaldeide (sostanze organiche volatili irritanti).
Consegnati piatti per limitare l'impatto dei trasporti sull'inquinamento atmosferico. Contiene circa il 30% di materiale riciclato.