TAPPETO Mosaico 96 x 48 cm

TAPPETO Mosaico 96 x 48 cm

  • Made in Europe
  • Garanzia 3 anni
dalla nascita
Sotto la supervisione di un adulto
al pezzo
87,00 €
In stock (Solo 15 rimasto in magazzino)

Descrizione

Dimensioni complementari per moltiplicare le possibilità di disposizione !

I tappeti Mosaico, dalle dimensioni complementari e proporzionali, possono essere utilizzati da soli o all'interno di aree gioco delimitate. Sono progettati per adattarsi alle nostre barriere larghe 48 e 96 cm.

Categorie Correlate

+ Prodotto

  • Sp.: 4 cm = massimo comfort.
    Realizzati in schiuma, densità 24 kg/m³ e ricoperti di tela rigida su supporto in jersey.
    Pulizia facile: La loro tela si pulisce facilmente con acqua e sapone
    Le strisce in velcro sui 4 lati permettono di fissarli.
    Fondo antiscivolo.
  • Senza Ftlati

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni
    Sp.: 4 cm.
  • Realizzato in
    SCHIUMA di POLIETERE (densità 24 kg/m³) ricoperta di TELA RIGIDA, supporto in jersey.
  • Dotato di
    Provvisti di fondo antiscivolo e strisce auto adesive sui 4 lati.
  • Colore
    BIANCO
  • Consigli utili
    Utilizzo all'esterno

Informazioni aggiuntive

  • Tutti i nostri prodotti devono essere utilizzati in un'attività supervisionata da un adulto.

Recensioni

  • 0
    1
  • 0
    2
  • 0
    3
  • 0
    4
  • 1
    5

5 /5 Basato su 1 recensione(i) clienti

Crèche Les Premiers Crocs -.   pubblicato il 26/09/2025 in seguito ad un ordine del 27/08/2025

5/5

perfetto

Opinione dello specialista

L'approccio Snoezelen è interamente basato su acquisizione di consapevolezza e sviluppo dei sensi. Il bambino ha bisogno di esplorare, scoprire e manipolare ogni singola cosa. Deve scoprire e sperimentare tutto con il corpo e con i 5 sensi, opportunamente stimolati! Lo “sviluppo sensoriale” attraverso la libera esplorazione stimola la libertà e la creatività del bambino in un ambiente protetto. In questo modo, il bambino acquisisce consapevolezza del proprio corpo e dell’ambiente. Libertà e creatività costituiscono la base per lo sviluppo dell’individuo e per le sue acquisizioni future. Utilizzare questo metodo significa anche fidarsi del bambino per permettergli di svilupparsi armoniosamente senza rinnegare il lavoro di apprendimento.
Corinne Coudert, responsabile di asilo