The store will not work correctly when cookies are disabled.
La tua data, la tua scelta
La tua soddisfazione è la nostra priorità per questo la nostra politica di gestione dei cookie viene condotta con questa finalità. Accettandoli consenti al nostro marchio di supportarti meglio e crescere insieme a te.
Utilizzo dei cookie:
Per garantire il corretto funzionamento del nostro sito Web e migliorare la tua esperienza di acquisto;
Analizzare il nostro traffico e ottimizzare le prestazioni del nostro sito web;
Suggerire contenuti personalizzati in linea con i tuoi interessi;
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link che trovi nell’area inerente la nostra politica di protezione dei dati personali. Per saperne di più, clicca qui.
Questi tubi cavi producono dei suoni quando vengono battuti su un oggetto o su una parte del corpo. Semplici da utilizzare, permettono di ottenere altezze delle note facilmente riconoscibili. Ideali per lavori di gruppo, questi tubi sonori sviluppano la psicomotricità del bambino e facilitano l'ascolto dei suoni dai più gravi ai più acuti.
Stéphanie M. pubblicato il 08/08/2024in seguito ad un ordine del 15/07/2024
5/5
Tubi diatonici molto colorati e sistema di numerazione pratico per ritrovare la sonorità di ciascuno ma anche il loro posto ordinato nei contenitori di stoccaggio!
Acheteur Vérifié . pubblicato il 13/06/2022in seguito ad un ordine del 01/06/2022
4/5
BENE
Acheteur Vérifié . pubblicato il 16/12/2021in seguito ad un ordine del 07/12/2021
5/5
Buon rapporto qualità prezzo
Acheteur Vérifié . pubblicato il 04/12/2017in seguito ad un ordine del 24/11/2017
2/5
i suoni sono molto poco percepibili, per niente quello che mi aspettavo!
Risposta da Wesco il 07/12/2017 I boomwhackers sono ampiamente utilizzati dagli insegnanti di musica nelle scuole per scoprire e sperimentare. I professionisti li apprezzano particolarmente perché sono leggeri, robusti e hanno un suono meno aggressivo di una campana. Ideali per familiarizzare con il ritmo e scoprire la gamma musicale. Colpendo ogni tubo su diverse superfici e in diversi punti (suolo o bordo del tavolo, estremità dello strumento o corpo, ecc.), avrete un'intera gamma di suoni, note e tonalità.