Prezzo ribassato

KIT UNIVERSO SENSORIALE Elementi della natura

Età d'utilizzo : + 3 anni
63 001171
Prezzo ribassato

KIT UNIVERSO SENSORIALE Elementi della natura

63 001171
Età d'utilizzo : + 3 anni

Grazie al separatore in legno, questo tavolo si trasforma in un autentico spazio di sperimentazione, manipolazione e scoperta!… Vedi la descrizione >

659,39 € 530,00 €
Disponibile su 17/01/2024
Accroche
Combinazione perfetta tra sensorialità e creatività
Intro Val
Osservare, manipolare, toccare, sperimentare, esprimere le proprie sensazioni... Il kit universo sensoriale si basa sui principi del metodo Reggio, che ha come obiettivo l'autonomia. Favorisce lo sviluppo cognitivo, la concentrazione, la curiosità, l'apertura verso nuove esperienze e la creatività.
Descriptif Produit
Grazie al separatore in legno, questo tavolo si trasforma in un autentico spazio di sperimentazione, manipolazione e scoperta!
Caratteristiche tecniche
Composizione
1 tavolo sensoriale luminoso, 1 separatore per tavolo luminoso e 7 diversi materiali sensoriali (piume, 50 g di rafia naturale, foglie con nervature, tappi in sughero, 4 vasetti di pasta sensoriale vegetale da modellare, pompon di lana, 4 forbici a palla e 1 kg di legno).
Dimensioni
Tavolo sensoriale luminoso: A: 45 cm - l: 69 cm - P: 60 cm.
Colore
Vari
Informazioni +
  • Per un utilizzo ottimale e sicuro di mobili ed elementi, l'utilizzo all'aperto deve essere monitorato: in caso di intemperie, si raccomanda di portare i prodotti al riparo.
  • Questo kit sensoriale deve essere utilizzato esclusivamente nell'ambito di un'attività di scoperta sensoriale supervisionata da un adulto. Alcuni accessori del kit possono variare nel corso dell'anno a seconda delle scorte disponibili.
Opinione dello specialista
Il metodo Reggio si basa sull'idea che i bambini siano in grado di avviare il proprio apprendimento. Quest'approccio favorisce molteplici modalità di auto-espressione da parte del bambino (artistica, corporea, linguistica, emotiva, ecc.). L'approccio Reggio si fonda sul piacere di imparare e di scoprire le relazioni all'interno di un ambiente in grado di stimolare la curiosità, così da permettere alle potenzialità del bambino di svilupparsi armoniosamente rispettando il suo ritmo individuale. Naturalità ed esplorazione libera sono elementi centrali di quest'approccio.

Corinne Coudert, direttrice di asilo.
Search engine powered by ElasticSuite